Manutenzione:
La cura di una superficie laccata non richiede particolari sforzi. È sufficiente un panno leggermente umido per eliminare sporco, polvere e altre impurità. Per i mobili laccati con finitura lucida, è consigliabile utilizzare un panno fine in cotone (eviti panni in microfibra o piumini per la polvere) per prevenire graffi o segni indesiderati.
Sebbene non sia indispensabile, se desidera mantenere la brillantezza dei suoi mobili laccati, consigliamo di applicare due o tre volte all'anno un prodotto lucidante senza solventi. La nostra raccomandazione: Renuwell Regenerator, disponibile sul nostro sito.
Importante: Non utilizzi prodotti per lucidare, detergenti o cere a base di alcool, poiché potrebbero danneggiare la superficie, rendendola opaca o ruvida.
Graffi / Macchie / Ammaccature:
Cosa fare se il mobile presenta graffi o ammaccature? Riparare autonomamente questo tipo di imperfezioni sulle superfici laccate è piuttosto difficile. Per questo motivo, è consigliabile rivolgersi a professionisti.
Qui la prevenzione è fondamentale: utilizzi sempre sottobicchieri o protezioni morbide per proteggere la superficie da oggetti con bordi rigidi o da eventuali macchie.
Altri articoli utili sono disponibili nel nostro magazine (al momento solo in tedesco):
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.