Manutenzione:
Si raccomanda di non utilizzare panni umidi o bagnati! L’acqua sposta l’olio all’interno dei pori del legno, rischiando di danneggiarne la struttura in modo permanente. Utilizzi un panno asciutto per rimuovere piccole macchie di sporco.
Per ridare lucentezza al mobile, pulisca prima la superficie dalla polvere e dalle impurità, poi applichi un prodotto specifico per la cura del legno. Consigliamo l’olio per mobili Renuwell, disponibile sul nostro sito. Lo applichi seguendo la direzione delle venature del legno.
Graffi / Macchie:
Per eliminare graffi o macchie ostinate (ad esempio macchie d’acqua secche o segni di calore), l’uso di carta vetrata fine è inevitabile. Carteggi delicatamente l’area interessata e un po’ intorno, sempre nel senso delle venature, per evitare irregolarità. Successivamente, rimuova i residui di levigatura e applichi l’olio di manutenzione su tutta la superficie.
Consiglio: Per attenuare piccoli graffi, può provare alcuni rimedi semplici, come strofinare la zona interessata con una noce o una nocciolina sbucciata. In alternativa, nei negozi di bricolage si trovano pennarelli per ritocchi adatti al legno.
Ammaccature:
Se i suoi mobili presentano delle ammaccature, ecco un trucco efficace: posizioni un panno caldo e umido sulla zona danneggiata, quindi passi sopra il ferro da stiro con vapore e una leggera pressione per far rialzare il legno. Faccia attenzione a non far entrare il ferro a diretto contatto con il legno, per evitare segni di bruciatura.
Una volta che la superficie si sarà asciugata completamente, applichi un sottile strato di olio per mobili.
Altri articoli utili sono disponibili nel nostro magazine (al momento solo in tedesco): Startseite - MM24 Magazin (massivmoebel24.de)
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.